Questo metodo teatrale nasce principalmente per permettere il raggiungimento di una “coscientizzazione” dell’individuo attraverso il dialogo ed il confronto con l’altro, per poter generare un cambiamento personale ed una trasformazione delle società oppressive.
Il TDO si basa sull’ipotesi che “tutto il corpo pensa”, ovvero l’uomo è l’insieme di corpo, mente ed emozioni e che quindi fornisce agli individui strumenti di analisi, di liberazione attraverso il dialogo ed il confronto, annullando così gli aspetti di violenza.
Si tratta quindi di un percorso educativo in cui l’uomo ha la possibilità di sviluppare le sue capacità intuitive e sensoriali, di sperimentare le proprie abilità comunicative e corporee attraverso l’incontro con l’altro.